© 2016 MONTEDIL s.r.l. C.F. e P.IVA 01801750355 Cap. Soc. €. 93.000,00 i.v.- Reg. Imp. di RE 01801750355- R.E.A. di RE 224909 - Tutti i diritti riservati
Informativa sull'uso dei cookie | Termini e condizioni | Credits Aperture Labs - Mc Guffin
Le controsoffittature si dividono tra controsoffitti in lastre di gesso rivestito o controsoffittature modulari ispezionabili con pannelli dim. mm. 600×600. Entrambi i sistemi utilizzano una struttura metallica vincolata in maniera idonea a un supporto di natura costruttiva varia, come solai in latero-cemento, calcestruzzo, legno ecc.
L’adozione di questo sistema costruttivo a secco permette:
– Attrezzare il plenum tra controsoffitto e struttura sovrastante con impianti tecnici, occultandoli alla vista e prevedendo l’inserimento di eventuali botole di ispezione nel caso si tratti di controsoffitto in lastre di gesso rivestito;
– Nell’intercapedine inserire materiali isolanti allo scopo di migliorare le caratteristiche prestazionali (acustiche, termiche, resistenza a vapore acqueo, della resistenza e reazione al fuoco);
– Regolare e modificare l’altezza dei locali;Incassare corpi illuminanti;
– Occultare eventuali fenomeni di deterioramento delle finiture delle strutture sovrastanti;
– Variare tipologia di pannello o lastra in modo da ottenere diverse caratteristiche prestazionali.