Descrizione
NESSUN LIMITE COSTRUTTIVO FOCUS SULLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO
Lontano dallo stereotipo di un freddo grattacielo e di un tecnologico edificio terziario pluripiano. Simile, in alcune caratteristiche, al legno. Non convenzionale sotto l’aspetto delle forme architettoniche. La tecnologia in acciaio è, a tutti gli effetti, un’alternativa anche per il mercato delle costruzioni mono o bifamiliari. Se, tuttavia, è diffusa all’estero (soprattutto negli Stati Uniti), in Italia è ancora in larga parte poco utilizzata, nonostante la presenza di aziende che stanno investendo in brevetti e innovazione.
Abbiamo realizzato la fornitura e posa in opera di struttura in acciaio portante e rivestimento in gesso rivestito c/o uffici a Reggio Emilia.
PERCHE’ COSTRUIRE CON L’ACCIAIO?
Rispetto a un processo costruttivo tradizionale, l’acciaio, racchiude una serie di vantaggi intrinsechi dati anche dalla sua leggerezza e duttilità.
Ad esempio:
- ottiene prestazioni elevate sotto l’aspetto dellasicurezza antisismica;
- presenta ottime performance energetiche;
- garantisce salubrità degli ambienti, (visto che non conduce umidità);
- è un materiale riciclabile al 99%;
- velocità di posa;
- grande leggerezza, quindi particolarmente indicato per sopraelevazioni;
- possibilità di realizzare case in Classe A4+;
- la struttura non richiede fondazioni;
- certezza dei costi.